Esempio di Sostituzione Caldaia e Contabilizzazione del calore a Roma

L’amministratore di uno dei condomini a cui facciamo regolarmente manutenzione, ci ha chiesto il preventivo per la riqualificazione della centrale termica.
In base alla nostra esperienza maturata negli anni, abbiamo suggerito di sostituire il vecchio generatore di calore e riqualificare totalmente il locale tecnico secondo le direttive delle normative vigenti, nello specifico abbiamo consigliato di installare n°3 generatori di calore di ultima generazione a condensazione con funzionamento a cascata così da assicurare al condominio il massimo del contenimento sui consumi energetici, abbinando all’intero impianto anche la contabilizzazione del calore.
Di seguito descriviamo nel dettaglio la sequenza delle lavorazioni eseguite:
- Svuotamento di tutto l’impianto di riscaldamento centralizzato.
- Riempimento impianto con carico di specifico prodotto per sciogliere i fanghi e depositi calcarei all’interno dell’intero circuito di mandata e ritorno.
- Messa in funzione dei circolatori esistenti lasciandoli accesi per 3 – 4 giorni , per far circolare nell’impianto il prodotto pulente, poi scarico dell’impianto e lavaggio dello stesso con acqua pulita.
- Svuotamento dell’impianto di riscaldamento totale per permettere l’esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria.
- Scollegamento della vecchia caldaia dalle tubazioni di mandata , ritorno , gas , carico e sicurezza impianto.
- Scollegamento della vecchia caldaia dall’impianto elettrico
- Smantellamento della vecchia caldaia demolendola per permettere la fuoriuscita della stessa dalla Centrale Termica con carico e trasporto alla Discarica autorizzata.
- Smantellamento vecchio raccordo fumario con carico e trasporto alla Discarica autorizzata.
- Fornitura e posa in opera di :
-
- N° 1 Sistema a condensazione in cascata con 3 Caldaie marca ACV mod. PRESTIGE SOLO 120 composto da :
Bruciatore premiscelato ad eccesso d’aria costante a modulazione continua di potenza ; Basse emissioni di ossidi di azoto : NOx < 30 mg/KWh (NOx classe 5 secondo norma UNI EN483) ; Elevati rendimenti utili : classificazione ⚝⚝⚝⚝ (4 stelle) secondo direttiva 92/42/CEE; Sistema elettronico di gestione ACV ed interfaccia MCBA 20205023.
- N° 3 Pompe di circolazione a 3 stadi
- N° 1 Scambiatore a piastre PK 150-4N6C/40P. NBR
- N° 1 Neutralizzatore condensa NEUTRA 1500 ACV
- N° 1 Collettore fumi ACV D. 160 mm.
- Modifica della tubazione di mandata , ritorno , sicurezza , carico impianto e gas per collegamento delle nuove caldaie.
- Rifacimento impianto elettrico di centrale.
- Sostituzione quadro elettrico generale in Centrale Termica con n° 1 quadro Certificato IP 65 completo di tutti i comandi delle apparecchiature in centrale termica.
- Sostituzione del Gruppo Pompe Gemellari esistente , con un gruppo Circolatori Gemellari a circolazione variabile INVERTER ( come previsto dal D. Lgs. 192 – 311) con stesse caratteristiche di prestazioni di quelle esistenti.
- Sostituzione dell’interruttore elettrico generale e relativo quadro di alloggiamento fuori la Centrale Termica po( come previsto dalle vigenti Normative CEI ).
- Ristrutturazione della canna fumaria esistente, con intubamento della stessa per tutta la sua lunghezza con tubazione in polipropilene certificata del diam. 250 compreso allaccio alle nuove caldaie.
- Fornitura e posa in opera di addolcitore a resine per il trattamento dell’acqua per il carico dell’impianto come da UNI – CTI 8065 e UNI 8364 compreso filtro.
- Riempimento impianto con carico di specifico prodotto inibitore.
- Prova di tenuta idraulica generale del sistema edificio/impianto con sfogo aria dallo stesso (Circuito secondario) e prova di tenuta idraulica del circuito Caldaie/Scambiatore (Circuito primario).
- Prova di tenuta gas.
- Accensione impianto , registrazioni e tarature , carburazione nuove caldaie ed analisi dei fumi con registrazione sul Libretto di Centrale.
- Espletamento di tutte le pratiche e Progetto semplificato da depositare al Comune XI Dip. ai sensi del D. Lgs. 311/2007 , timbrato e firmato da Professionista abilitato iscritto all’Albo di competenza, compreso progetto canna fumaria e impianto elettrico della CT.
- Creazione nuovo Libretto di Centrale.
- Dichiarazione di conformità ed Allegati ( come da vigenti Normative ).
- Collaudo finale.
Esempio di Contabilizzazione del Calore, Roma
“Nei condomini di Roma dove abbiamo provveduto ad installare il sistema di contabilizzazione del calore, abbiamo installato:
- ripartitori dei consumi radio-trasmittenti di marca Q walk-by con batteria al litio di durata almeno decennale;
- valvole termostatiche con possibilità di regolazione dai 7° ai 30° garantendo risparmio energetico e confort ambiente.
Le nostre valvole termostatiche ed i ripartitori di calore sono garantiti 24 mesi.
forniamo inoltre la lettura dei ripartitori installati ed il calcolo delle spese di riscaldamento annuali per ciascuna unità abitativa, mediante un sistema di lettura mobile, dove l’incaricato alla lettura non deve accedere all’appartamento ma direttamente dall’esterno riceve tutti i segnali inviati dai ripartitori di calore.
A ciascun condomino viene rendicontato il suo consumo tramite una “bolletta analitica” mentre all’amministrazione del condominio spetta il sommario di tutti i conteggi individuali.
Nel calcolo delle spese di riscaldamento di ogni unità abitativa viene inclusa, a norma di legge, una percentuale fissa proporzionale ai millesimi di proprietà che serve a coprire i costi relativi alle dispersioni di calore e alle parti comuni.
Manutenzione impianto riscaldamento centralizzato ed autonomo, Roma
Tutti gli impianti termici devono essere sottoposti a controlli periodici che mirano a garantire una maggiore sicurezza e mantenere efficiente l’impianto.
Il servizio di conduzione e manutenzione viene erogato per tutti gli impianti termici, la n/s Società si offre nel ruolo di “ Terzo Responsabile “ ai sensi dell’art. 31 della legge 10/91 e successive integrazioni ed aggiornamenti , liberando il Committente da ogni responsabilità derivante dall’applicazione di quanto disposto dalla vigente normativa in materia di esercizio degli impianti di riscaldamento.
Le prestazioni saranno espletate dai nostri tecnici con piu’ ispezioni durante l’anno, garantendo il buon funzionamento.