L’impianto idraulico, sia di carico che di scarico, è detto idrico sanitario per via dell’utilizzo finale, quale il lavaggio e la pulizia della persona e del suo ambiente, in passato gli impianti idraulici venivano realizzati con tubi in ferro, filettati uno per uno, prima di essere messi in opera, con un dispendio di tempo e di energia enorme.
Oggi, i moderni impianti idraulici possono essere messi in posa in circa un giorno (escludendo i lavori di ripristino edile).
Infatti, grazie all’utilizzo delle nuove leghe plastiche termo-fondibili oppure a pressare è possibile creare l’impianto in maniera molto più rapida e meno dispendiosa.

Non esistono quasi più le situazioni che rimangono non certificabili, poiché ogni intervento idraulico su un impianto richiede una dichiarazione di conformità, dopo tutte le verifiche di tenuta e funzionamento rilasciamo tutta la certificazione necessaria ai fini legislativi.